Ricerca avanzata

Gioco Legale: serve una riforma. Convegno organizzato dalla Fondazione Bruno Buozzi

11 febbraio 2025

Nella giornata di martedì 11 febbraio 2025, abbiamo partecipato al convegno “Gioco Legale: serve una riforma”, organizzato dall’intergruppo parlamentare per la sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo e dalla Fondazione Bruno Buozzi, presso la Camera dei Deputati, Sala Matteotti, Piazza del Parlamento, Roma, alla presenza tra gli altri di Giorgio Benvenuto, Presidente Fondazione Bruno Buozzi, di Giancarlo Iodice, Fondazione Bruno Buozzi, dell’On. Stefano Vaccari, di Angela Bravi, Coordinatrice della sub–Area Dipendenze della Commissione salute della Conferenza delle Regioni, di Emmanuele Cangianelli, EGP–FIPE, nonché del Presidente Cardia.

 
                    

 Intervento Geronimo Cardia, Presidente Acadi, convegno "Gioco legale:   serve una riforma".

 L'On. Vaccari concorda con il presidente Cardia sull’importanza dei         temi da sempre trattati da Acadi
 
      
Intervista Geronimo Cardia, Presidente Acadi, convegno "Gioco legale: serve una riforma".Servizio RAI Parlamento su evento "Gioco Legale: serve una riforma", organizzato dalla Fondazione Bruno Buozzi, 11 febbraio 2025



Abbiamo partecipato attraverso un intervento del Presidente Cardia in cui sono stati affrontati i temi del momento sui quali fare chiarezza ed in particolare:

(i) Le proroghe delle concessioni sono subite dagli operatori per la consapevolezza dei Governi dell’effetto espulsivo dei distanziometri che non consentirebbe a nessun vincitore di bando di mettere a terra i punti assegnati. 

(ii) La salute è e deve rimanere il tema centrale del dibattito politico. Ebbene i dati di 15 anni di distanze e orari espulsivi degli apparecchi dimostrano l’effetto opposto a quello voluto. La spesa per il gioco degli apparecchi è sì diminuita ma è aumentata quella degli altri giochi non destinatari delle limitazioni di gioco. Così come è aumentata la spesa complessiva. 

(iii) Bisogna partire da questa consapevolezza per comprendere che per contrastare il disturbo da gioco d’azzardo non servono metri o ore di divieti monoprodotto, ma occorrono politiche attive sui territori come fatto ad esempio dalla Campania, formazione degli operatori, registro di auto esclusione anche per gli apparecchi e un sistema safe di distribuzione e prodotti qualificati.
 
Rappresentiamo infine due aspetti.
L’On. Vaccari, organizzatore del Convegno, ha citato nel suo intervento di chiusura dei lavori il nostro passaggio sull’inutilità dei distanziometri e della necessità di reimpostare il tutto.
Il dott. Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana, citando il Card. Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha affermato che va fatto sistema anche con le imprese per contrastare il disturbo da gioco d’azzardo, con ciò accogliendo la richiesta di aprire un tavolo realmente orientato a trovar ele misure giuste per contrastare il fenomeno del disturbo da gioco d’azzardo.

Dal convegno sembra essere emerso che sia intenzione degli organizzatori di promuovere l’iter per una legge quadro. In ogni caso è stato chiesto dall’organizzatore al Governo di aprire gli stati generali del gioco prima di predisporre la bozza di decreto legislativo delegato per consentire a tutti gli stakeholder (imprese incluse) di partecipare al dibattito con le loro osservazioni





 


Dicono di noi

Il Giornale, 12 febbraio 2025
Gioco legale, la via di Acadi: "La riforma tuteli salute e imprese"
Leggi l’articolo

Avvenire, 12 febbraio 2025
Azzardo, cresce il dissenso: "La riforma è sbagliata"
Scarica l'articolo

Policynote
EGP FIPE e ACADI presenti al Convegno sul Gioco Legale alla Camera dei Deputati
Leggi l'articolo

Agimeg, 12 febbraio 2025
Gioco legale: Cardia (Acadi), “Serve un equilibrio tra tutela della salute e sostegno alle imprese”
Leggi l'articolo
 
Gioconews, 11 febbraio 2025
Riordino gioco, Cardia (Acadi): 'Salute sia al centro del dibattito politico'
Leggi l’articolo

Jamma, 11 febbraio 2025
Riordino giochi, Cardia (Acadi): “Il confronto deve portare la politica a fare sintesi”  
Leggi l'articolo

Pressgiochi, 11 febbraio 2025
Cardia (Acadi): “Tema salute primario, ma la politica regionale messa a terra sul gioco va rivalutata con serietà”
Leggi l'articolo

Agipronews, 11 febbraio 2025
Convegno Fondazione Buozzi, Cardia (Pres.-Acadi): "Il settore giochi non può vivere con incertezza delle proroghe, sono a rischio stipendi e 140mila posti di lavoro"
Leggi l'articolo

Agimeg, 11 febbraio 2025
Cardia (pres. Acadi): “Regole uniformi per il gioco fisico e corretta lettura dei dati”
Leggi l'articolo

 
APPROFONDIMENTI
Roma, Salone delle Fontane 9-10 aprile 2025
Tre gli appuntamenti a cui il Presidente Cardia è intervenuto quest'a...
acadi it 3-it-359745-gioco-legale-serve-una-riforma-convegno-organizzato-dalla-fondazione-bruno-buozzi 004
1 aprile 2025
Sono frequenti nei giudizi le nomine di Periti per una verificazione dell’...
acadi it 3-it-359745-gioco-legale-serve-una-riforma-convegno-organizzato-dalla-fondazione-bruno-buozzi 004
Acadi
Associazione Concessionari di Giochi Pubblici
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 97472030580
Credits TITANKA! Spa