Page 42 - eBook - Acadi_Primo_Rapporto_sul_Gioco_Pubblico
P. 42

In  Italia,  il  tema  del  gioco  con vincita  in  denaro  e  del   - I  giocatori,  sulla  base  dei  loro  comportamenti,            In  Italia,  il  tema  del  gioco  con vincita  in  denaro  e  del   - I  giocatori,  sulla  base  dei  loro  comportamenti,
                  disturbo da gioco d’azzardo è stato oggetto di numerose   vengono classificati in 4 profili: i) nessun problema                         disturbo da gioco d’azzardo è stato oggetto di numerose   vengono classificati in 4 profili: i) nessun problema
                  indagini  conoscitive  condotte  sia  da  soggetti  privati   di gioco; ii) giocatore a basso rischio; iii) giocatore                   indagini  conoscitive  condotte  sia  da  soggetti  privati   di gioco; ii) giocatore a basso rischio; iii) giocatore
                  che da istituti pubblici, i cui risultati tuttavia non sono   a rischio moderato iv) giocatore problematico. La                         che da istituti pubblici, i cui risultati tuttavia non sono   a rischio moderato iv) giocatore problematico. La
                  sempre  confrontabili,  spesso  in  ragione  della  diversa   ricerca  ha  evidenziato  che  il  3%  dei  giocatori  è                  sempre  confrontabili,  spesso  in  ragione  della  diversa   ricerca  ha  evidenziato  che  il  3%  dei  giocatori  è
                  metodologia utilizzata.                                inquadrabile nel profilo di giocatore problematico.                              metodologia utilizzata.                                 inquadrabile nel profilo di giocatore problematico.

                  Recentemente  l’Istituto  Superiore  di  Sanità  (ISS)  ha  Tra  gli  studi  recenti  elaborati  sul  tema  del  gioco  con             Recentemente  l’Istituto  Superiore  di  Sanità  (ISS)  ha  Tra  gli  studi  recenti  elaborati  sul  tema  del  gioco  con
                  commissionato  uno  studio  sul  fenomeno  del  gioco  vincita  in  denaro  si  evidenzia  lo  studio  IPSAD  (Italian                  commissionato  uno  studio  sul  fenomeno  del  gioco  vincita  in  denaro  si  evidenzia  lo  studio  IPSAD  (Italian
                  d’azzardo patologico i cui risultati sono stati presentati   Population Survey on Alcohol and other Drugs) condotta                     d’azzardo patologico i cui risultati sono stati presentati   Population Survey on Alcohol and other Drugs) condotta
                  nel mese di ottobre 2018.                          dall’Istituto  di  fisiologia  clinica  del  Consiglio  Nazionale                    nel mese di ottobre 2018.                          dall’Istituto  di  fisiologia  clinica  del  Consiglio  Nazionale
                                                                     delle ricerche (IFC-CNR), ampliato dal 2007-2008 con                                                                                    delle ricerche (IFC-CNR), ampliato dal 2007-2008 con
                  La ricerca, presentata al I Convegno Nazionale “Il gioco  l’introduzione di una sezione sul gioco d’azzardo. Dalla                      La ricerca, presentata al I Convegno Nazionale “Il gioco  l’introduzione di una sezione sul gioco d’azzardo. Dalla
                  d’azzardo in Italia” è stata prodotta dal Centro Nazionale  rilevazione IPSAD  2017-2018 per il gioco con vincita in                    d’azzardo in Italia” è stata prodotta dal Centro Nazionale  rilevazione IPSAD  2017-2018 per il gioco con vincita in
                  Dipendenze  e  Doping  dell’Istituto  Superiore  di  Sanità  denaro emergono i seguenti:                                                Dipendenze  e  Doping  dell’Istituto  Superiore  di  Sanità  denaro emergono i seguenti:
                  e ha avuto ad oggetto da un lato, l’elaborazione di una                                                                                 e ha avuto ad oggetto da un lato, l’elaborazione di una
                  stima rappresentativa del fenomeno del gioco d’azzardo   - una diffusione nella popolazione italiana pari nel                           stima rappresentativa del fenomeno del gioco d’azzardo   - una diffusione nella popolazione italiana pari nel
                  sul  territorio  nazionale,  dall’altro,  la  descrizione  delle   2017 a circa 17 milioni di persone, corrispondente                   sul  territorio  nazionale,  dall’altro,  la  descrizione  delle   2017 a circa 17 milioni di persone, corrispondente
                  principali  caratteristiche  dei  profili  del  giocatore   al  42,8%,  della  popolazione  tra  i  15  e  i  64  anni,                 principali  caratteristiche  dei  profili  del  giocatore   al  42,8%,  della  popolazione  tra  i  15  e  i  64  anni,
                  d’azzardo.  I  risultati  presentati  hanno  evidenziato  tra   che ha giocato ad un gioco con vincita in denaro                        d’azzardo.  I  risultati  presentati  hanno  evidenziato  tra   che ha giocato ad un gioco con vincita in denaro
                  l’altro che:                                           almeno una volta negli ultimi dodici mesi;                                       l’altro che:                                            almeno una volta negli ultimi dodici mesi;


                     - Grado  di  diffusione  dell’attività  di  gioco  tra  la   - una maggiore attrazione degli uomini per il gioco:                       - Grado  di  diffusione  dell’attività  di  gioco  tra  la   - una maggiore attrazione degli uomini per il gioco:
                      popolazione  adulta  residente  in  Italia:  il  36,4%   nella fascia d’età 15-64 anni, il 51,1% degli uomini                           popolazione  adulta  residente  in  Italia:  il  36,4%   nella fascia d’età 15-64 anni, il 51,1% degli uomini
                      della popolazione adulta, pari a circa 18,5 milioni   ha  giocato  nell’ultimo  anno  somme  di  denaro,                                della popolazione adulta, pari a circa 18,5 milioni   ha  giocato  nell’ultimo  anno  somme  di  denaro,
                      di individui, ha praticato il gioco d’azzardo almeno   contro il 34,4% delle donne;                                                     di individui, ha praticato il gioco d’azzardo almeno   contro il 34,4% delle donne;
                      una volta negli ultimi 12 mesi.                                                                                                         una volta negli ultimi 12 mesi.
                                                                        - un valore della giocata media di 10€ al mese; il                                                                                      - un valore della giocata media di 10€ al mese; il
                     - Tra i giocatori adulti c’è una prevalenza del genere   63,7% dei giocatori nella fascia d’età 15-64 anni                              - Tra i giocatori adulti c’è una prevalenza del genere   63,7% dei giocatori nella fascia d’età 15-64 anni
                      maschile:  della  popolazione  che  gioca  d’azzardo   ha  giocato  mediamente  10  euro  al  mese;  se  si                             maschile:  della  popolazione  che  gioca  d’azzardo   ha  giocato  mediamente  10  euro  al  mese;  se  si
                      il 43,7% è di genere maschile mentre il 29,8% di   considerano  solo  i  giovani  adulti  (15-34  anni)  la                             il 43,7% è di genere maschile mentre il 29,8% di    considerano  solo  i  giovani  adulti  (15-34  anni)  la
                      genere femminile.                                  percentuale sale al 69,4%                                                            genere femminile.                                   percentuale sale al 69,4%

                     - Netta  prevalenza  del  canale  fisico  per  l’attività   - una  persistenza  dell’offerta  illegale,  seppure                        - Netta  prevalenza  del  canale  fisico  per  l’attività   - una  persistenza  dell’offerta  illegale,  seppure
                      di  gioco:  il  94,5%  dei  giocatori  pratica  il  gioco   in misura ridotta rispetto al passato: il 4,9% dei                          di  gioco:  il  94,5%  dei  giocatori  pratica  il  gioco   in misura ridotta rispetto al passato: il 4,9% dei
                      esclusivamente  su  luoghi  fisici,  l’1,7%  dichiara  di   giocatori  15-64  anni  dichiara  di  aver  praticato                       esclusivamente  su  luoghi  fisici,  l’1,7%  dichiara  di   giocatori  15-64  anni  dichiara  di  aver  praticato
                      praticarlo solo tramite canali online mentre il 3,8%   giochi illegali o non autorizzati, nella fascia 15-34                            praticarlo solo tramite canali online mentre il 3,8%   giochi illegali o non autorizzati, nella fascia 15-34
                      gioca in entrambi i canali. Tra le tipologie di gioco   anni tale percentuale sale al 7,2%.                                             gioca in entrambi i canali. Tra le tipologie di gioco   anni tale percentuale sale al 7,2%.
                      più  praticate  si  evidenziano  le  lotterie  istantanee                                                                               più  praticate  si  evidenziano  le  lotterie  istantanee
                      (Gratta e Vinci).                              I giochi più popolari sono le lotterie; il Gratta e Vinci ha                             (Gratta e Vinci).                              I giochi più popolari sono le lotterie; il Gratta e Vinci ha
                                                                     attratto il 74% dei giocatori, mentre il Superenalotto il                                                                               attratto il 74% dei giocatori, mentre il Superenalotto il
                     - Frequenza  di  gioco:  la  popolazione  dei  giocatori  42,5%, il Lotto il 28,3%. Le scommesse sono praticate                         - Frequenza  di  gioco:  la  popolazione  dei  giocatori  42,5%, il Lotto il 28,3%. Le scommesse sono praticate
                      italiana è composta prevalentemente da giocatori  dal 28% dei giocatori corrispondenti a circa 4,7 milioni                              italiana è composta prevalentemente da giocatori  dal 28% dei giocatori corrispondenti a circa 4,7 milioni
                      occasionali (max 1-2 volte al mese) e da giocatori  di persone.                                                                         occasionali (max 1-2 volte al mese) e da giocatori  di persone.
                      che semi-occasionali (almeno 1 volta a settimana).                                                                                      che semi-occasionali (almeno 1 volta a settimana).
                      Tra gli uomini rientra tra queste categorie il 77,3%  Gli apparecchi da intrattenimento attraggono il 5,9% dei                          Tra gli uomini rientra tra queste categorie il 77,3%  Gli apparecchi da intrattenimento attraggono il 5,9% dei
                      dei  giocatori  mentre  tale valore,  per  le  donne,  si  giocatori  interessando  quindi,  complessivamente,  circa                   dei  giocatori  mentre  tale valore,  per  le  donne,  si  giocatori  interessando  quindi,  complessivamente,  circa
                      attesta  all’80,7%.  La  frequenza  per  coloro  che  un milione di giocatori.                                                          attesta  all’80,7%.  La  frequenza  per  coloro  che  un milione di giocatori.
                      giocano  5  o  più  volte  a  settimana  è  del  5%  per                                                                                giocano  5  o  più  volte  a  settimana  è  del  5%  per
                      entrambi i sessi.                                                                                                                       entrambi i sessi.














                  42                                                                                                                                      42











 ACADI_Rapporto_Sociale_ACADI_Carta 220x307_Pagina 210x297_93percento_11_19_Digitale - Volta    - Foglio da stampa 20 - 20-nov-2019 12.41.08 - Black
 ACADI_Rapporto_Sociale_ACADI_Carta 220x307_Pagina 210x297_93percento_11_19_Digitale - Volta    - Foglio da stampa 20 - 20-nov-2019 12.41.08 - Magenta
 ACADI_Rapporto_Sociale_ACADI_Carta 220x307_Pagina 210x297_93percento_11_19_Digitale - Volta    - Foglio da stampa 20 - 20-nov-2019 12.41.08 - Yellow
 ACADI_Rapporto_Sociale_ACADI_Carta 220x307_Pagina 210x297_93percento_11_19_Digitale - Volta    - Foglio da stampa 20 - 20-nov-2019 12.41.08 - Cyan
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47